skip to Main Content

Blog

PERCHÉ AMARE IL FURIOSO

Quando decise di continuare l’Orlando Innamorato lasciato incompiuto dal Boiardo, l’Ariosto non si aspettava un…

Leggi tutto

KIRBY: INNOCENZA E POTENZA

Pur essendo meno famoso rispetto a Super Mario, anche Kirby è la star di una…

Leggi tutto

I miei 3 problemi con gli autori italiani

Quasi a convalidare il vecchio adagio nemo propheta in patria, non tutti gli autori italiani…

Leggi tutto

TANTI AUGURI, PACMAN!

In questi giorni è giunto il quarantesimo compleanno di un’icona videoludica che non ha bisogno…

Leggi tutto

Imprevisti a lungo termine

Nelle nostre vite, prima o poi impariamo che un’azione può avere conseguenze impreviste, che sia…

Leggi tutto

I SILENZI DI SUPER MARIO 64 DS

Immaginate: una persona a voi molto cara abita in una bellissima casa vicino al mare…

Leggi tutto

WALTER MOERS: OLTRE I CONFINI TRA ADULTI E RAGAZZI

Quale opera racchiude più amore per la lettura? In molte lo rappresentano in vari modi,…

Leggi tutto

HARRY POTTER ED IO

HARRY POTTER E IO La saga di Harry Potter non ha bisogno di presentazioni: è…

Leggi tutto

VIDEOGIOCHI: PERCHÈ PIACCIONO A TUTTI

Riempiono i nostri telefoni, computer o console appositamente dedicate e influenzano un gran numero di…

Leggi tutto

TRE ATTI VS KISHOTENKETSU. LA STRUTTURA NARRATIVA OCCIDENTALE E QUELLA GIAPPONESE A CONFRONTO

Quale ambito dell’intrattenimento può dirsi immune all’influenza e concorrenza del Giappone? Molti dei videogiochi più…

Leggi tutto

5 CURIOSITÀ SU DANTE

Stando a gran parte delle illustrazioni, il grande padre della nostra letteratura è un uomo…

Leggi tutto

Realismo vs verosimile vs coerenza narrativa. Chi vince?

Realismo. Secondo molti è una dote preziosa quando scontata, nel mondo della scrittura. Eppure, come…

Leggi tutto
Back To Top